Ciabattini incorona il sogno dell’ Italiano per la seconda stagione consecutiva
La 33° Coppadel Chianti Classico si presenta come ultima tappa del Campionato Italiano ed Europeo Autostoriche dove per Gabriele Ciabattini e il suo team Calosi Racing non sono permessi errori in quanto vi è in ballo il titolo di Campione Italiano 2012.
Il setup della Lucchini nelle prove della cronoscalata di casa, la più difficile del Campionato, si è presentato in maniera ottimale, tanto da rilevare intertempi addirittura inferiori rispetto quelle dello scorso anno fin quando non si complica la situazione; a metà percorso vi è un errore del pilota ad una staccata, creando dei problemi tecnici al motore e mettendo a rischio la gara e il titolo dell’ italiano.Ricevuta la comunicazione ufficiale dai commissari di percorso del guasto tecnico, il Team si prepara per ripristinare il mezzo, riuscendo a portare solo a fine prove la vettura in officina. Il Team Calosi composto da Gianni e Mauro iniziano a lavorare duramente per cambiare il motore alla Lucchini dalle ore 20.00 del Sabato, finendo alle 5.00 della mattina successiva pur di permettere a Gabriele di prendere il via alla gara e conquistare quel punto in più che ai fini del Campionato sarebbe stato fondamentale. Dopo le ultime messe a punto nel paddock effettuate da Gianni Calosi, Gabriele riesce a prendere il via e a tagliare senza problemi il traguardo, nonostante il motore non gli garantisce le prestazioni sperate, ma riesce comunque ad incoronare il sogno per la seconda volta consecutiva e portare a casa un bottino pieno composto dalla vittoria di classe il secondo piazzamento assoluto nella Coppa CSAI della montagna , la vittoria di classe e il primo assoluto nel 3° raggruppamento del Challenge Salita 2012.
Durante i festeggiamenti all’ arrivo di questo weekend che sembrava non volersi raddrizzare e non finire mai, Gabriele commenta così:
“Sono molto contento della vittoria del Campionato, ci ho sempre creduto fin dall’ inizio e grazie ad una squadra meravigliosa, che ormai considero una famiglia, siamo riusciti ad ottenere il titolo per la seconda stagione consecutiva. Solo due persone come Mauro e Gianni potevano lavorare così duramente per l’ intera nottata per permettermi di vincere il Campionato, non so davvero come ringraziarli.
La stagione intercorsa è stata molto dura in quanto ho sempre avuto un validissimo avversario e ne approfitto per dire che è stato un onore misurarmi con il Sign. Paolo Cantarella che vorrei ringraziare per la correttezza e l’ agonismo dimostrato durante tutta l’ annata. I miei principali ringraziamenti vanno a Gianni e Mauro Calosi i quali hanno perso una notte di sonno lavorando duro. Dopo 12 anni che corro insieme al team CALOSI posso davvero dire che per me sono una seconda famiglia e non ci sarà mai nessun meccanico che potrà prendere il loro posto. Siamo una squadra meravigliosa e davvero affiatata nel bene e nel male. Approfitto per fare i miei complimenti a Mauro che nonostante le poche ore di sonno, ha preso il via con la sua splendida vettura 850 SPECIAL vincendo la propria classe. “
All’ arrivo in gara, Gabriele ci tiene a ringraziare di cuore anche il suo presidente di Scuderia Team Italia: “faccio parte della Scuderia da quest anno e posso dire di aver trovato solo ora, dopo undici anni di corse, il vero senso di appartenenza ad una scuderia automobilistica. Fin’ ora non avevo mai avuto questo onore, il Sign. Tacchini è sempre presente a tutte le gare e si fa sempre in quattro affinché vada tutto bene e tu possa avere il meglio dal paddock e dalla sua organizzazione. Davvero una persona speciale della quale e’ difficile fare a meno.”
Gabriele ringrazia anche i suoi sponsor che lo hanno permesso di incoronare di nuovo il sogno con il titolo di Campione Italiano 2012, a partire da Turbo Diam, leader nel settore dei dischi diamantati che puntano sempre a migliorare giorno dopo giorno, la qualità dei propri articoli per soddisfare meglio le esigenze dei clienti, fornendo al tempo stesso ottime soluzioni di marketing. Hanno giocato in casa invece i 3 sponsor locali, L’ Osteria alla Piazza situata tra Castellina in Chianti e Panzano, dove i piloti per l’ occasione della cronoscalata hanno potuto gustare i cibi locali all’ aperto con una vista mozzafiato sui vigneti, il Centro Ceramico Chiantigiano situato a pochi metri dal parco chiuso della gara, specializzato in rivendita di materiali edili e sanitari con una vasta scelta di soluzioni per pavimenti, rivestimenti ed articoli da bagno e Gianfranco Checcucci, situato anch' esso alla piazza di Castellina in Chianti, specializzati nella rivendita di legni e combustibili in genere.
Una citazione va anche alla Di Fulvio Grafica, un team di ragazzi bravi e seri che gestiscono con cura, in maniera tempestiva e precisa l’ immagine del pilota.
Gabriele Ciabattini e il Team Calosi Racing ringraziano anche tutti gli appassionati che seguono virtualmente, e vi danno appuntamento alla stagione 2013.